LA NUOVA COMUNE

BANDO DI RESIDENZA

"TRACCE COMUNI"

I EDIZIONE

TEMA: MEMORIE IN PRESTITO

Dove: Villa Castellaccia, Gavorrano (GR) – Maremma Toscana

Quando: 25 – 30 ottobre 2025

Scadenza candidatura: 5 ottobre 2025 (entro le ore 23.00)

“La memoria è l’udito di cose ormai sorde, la vista di cose ormai cieche”. È con questo suo pensiero che ci piace immaginare che Pietro Citati apra le porte della villa che ha custodito per ben 40 anni. Una villa che fu ritrovo di artisti e letterati quali Fellini, Calvino, Gadda, Pasolini e molti altri, la cui presenza è ancora viva e percepibile in quelle immense distese di verde, nello scoppiettio del fuoco del camino, nello scricchiolio di quegli stessi pavimenti in legno su cui hanno camminato, tra gli antichi corridoi, tra le mura di quelle stanze. Un presente remoto di chi lascia tracce, di chi va via ma resta. Luoghi, tempi e corpi “abitati” che portano con sé impronte di ciò che è stato, che non c’è più ma che la memoria aiuta a conservare. 

La Nuova Comune APS e la famiglia Dini, col patrocinio della Provincia di Grosseto e la partecipazione del Comune di Gavorrano, aprono Villa Castellaccia alla prima edizione della residenza artistica “Tracce Comuni”, dedicata al tema Memorie in prestito.
Un’occasione di ricerca, studio e condivisione tra attorə e artistə, immersi nella quiete della Maremma.

A chi è rivolto
  • Compagnie/associazioni teatrali professioniste (anche non formalmente costituite)

  • Nessun limite di età

  • Max 6 partecipanti per compagnia

  • Obbligo della presenza di unə scenografə o aspirante tale

Cosa si cerca
  • Storie di personaggi noti o di persone comuni che secondo voi, nel loro andare, hanno lasciato orme significative;

  • Storie di luoghi che conservano l’eredità di ciò che li ha attraversati, abitati, vissuti.

  • Idee inedite ispirate al tema Memorie in prestito

  • Studi teatrali già presentati (max 15 min)


    X Non ammesse opere teatrali complete o già edite

Opportunità
  • Residenza gratuita con vitto, spazi di lavoro e tutoraggio

  • Workshop di scenografia con supporto dell’equipe

  • Restituzione finale: 29 ottobre 2025, con giuria tecnica e popolare

  • Premio: il progetto vincitore entrerà nella stagione 2026/27 di un teatro della Provincia di Grosseto

Come partecipare
Inviare entro e non oltre le ore 23.00 del 5 ottobre 2025:
  • Abstract (max 1 cartella)

  • Curriculum compagnia e artistə

  • Link a lavori precedenti e allo studio (se già portato in scena)

  • “Allegato A” compilato

  • Copia versamento contributo di €20

Info e invio: traccecomuniresidenzelnc@gmail.com

CONTATTI